Gianluca Gotto - Profondo come il mare, leggero come il cielo
Elena Ferrante - L'amica geniale (Vol. 1): infanzia, adolescenza
Stefania Andreoli - Perfetti o felici. Diventare adulti in un'epoca di smarrimento
George R. R. Martin - Fuoco e sangue. House of the Dragon
Francesco Sole - La storia d'amore che ti cambierà la vita
Vincenzo Schettini - La fisica che ci piace
Ferrario & Jourdan - Introduzione all'ecumenismo
George R. R. Martin - L'ascesa del drago. Una storia illustrata della dinastia Targaryen.
Negli ultimi decenni, i social media hanno trasformato il modo in cui i giovani interagiscono, comunicano e costruiscono la propria identità.
Oggi, l’esperienza dei giovani è contrassegnata da una crescente incertezza e da pressioni sociali che si manifestano su molteplici livelli.
Viviamo in un’epoca caratterizzata da cambiamenti rapidi e sfide complesse, che influiscono non solo sugli adulti, ma anche sui giovani.
La solitudine tra i ragazzi è un fenomeno complesso e sempre più diffuso, che sta assumendo dimensioni preoccupanti.
L’educazione rappresenta una delle colonne portanti di una società giusta e prospera, non solo come mezzo per il miglioramento individuale, ma anche come strumento cruciale per ridurre le disuguaglianze e promuovere la giustizia sociale.
Sveva Casati Modignani - Mercante di sogni